LEADER 00000nam a22003973i 4500
001 EBC2012297
003 MiAaPQ
005 20200713055317.0
006 m o d |
007 cr cnu||||||||
008 200713s2014 xx o ||||0 ita d
020 9788834856062|q(electronic bk.)
035 (MiAaPQ)EBC2012297
035 (Au-PeEL)EBL2012297
035 (CaPaEBR)ebr11052589
035 (OCoLC)907610304
040 MiAaPQ|beng|erda|epn|cMiAaPQ|dMiAaPQ
050 4 KKH74 -- .F678 2015eb
082 0 349.45
100 1 Forte, Corinna
245 10 Le misure antiviolanza nelle manifestazioni sportive tra
innovazioni legislative ed elaborazione giurisprudenziale
264 1 Turin :|bG. Giappichelli Editore,|c2014
264 4 |c©2014
300 1 online resource (265 pages)
336 text|btxt|2rdacontent
337 computer|bc|2rdamedia
338 online resource|bcr|2rdacarrier
505 0 Intro -- Indice -- Abstract -- Capitolo 1. - L'evoluzione
normativa della disciplina contro la violenza nelle
manifestazioni sportive -- 1. La legge n. 401/1989:
l'introduzione del D.A.SPO. -- 2 La legge n. 205/1993: il
contrasto alle forme di razzismo -- 3. La legge n. 377/
2001: le nuove figure di illecito penale -- 4. La legge n.
88/2003: il nuovo ruolo dell'organizzatore dell'evento e
l'introduzione della c.d. "flagranza differita" -- 5. La
legge n. 210/2005: la nascita dell'Osservatorio Nazionale
sulle manifestazioni sportive -- 6. La legge n. 41/2007 e
la figura dello steward: requisiti, formazione e compiti -
- 7. La legge n. 217/2010 e l'istituzione del Fondo di
solidarietà civile -- 8. La c.d. tessera del tifoso -- 9.
L'ultima frontiera del D.A.SPO.: il d.l. n. 119/2014 e la
legge di conversione 17 ottobre 2014, n. 146 -- Capitolo
2. - Le misure antiviolenza in occasione delle
manifestazioni sportive -- 1. Questioni di legittimità
costituzionale -- 2. Natura giuridica e presupposti
applicativi -- 3. La pericolosità sociale del soggetto
destinatario -- 4. Le singole misure applicabili -- 5.
L'ambito soggettivo di applicazione -- 6. In particolare,
l'applicazione delle misure in esame ai soggetti minorenni
-- 7. L'ambito oggettivo di applicazione -- 8. Le partite
c.d. "amichevoli" -- Capitolo 3. - Il procedimento
applicativo -- 1. Competenza e potere di delega -- 2.
Contenuto e forma del decreto -- 3. Il giudizio di
convalida -- 4. I limiti del sindacato in sede di
convalida -- 5. Durata, revoca e modifica -- 6. Le
impugnazioni -- Capitolo 4. - Il giudizio direttissimo per
i reati commessi in occasione di manifestazioni sportive -
- Capitolo 5. - La violazione delle prescrizioni e
l'arresto in flagranza "differita" -- Capitolo 6. -
Sequestro e confisca -- Bibliografia
520 L'opera illustra - con la dovuta attenzione alle
innovazioni legislative e all'evoluzione della
giurisprudenza di merito e di legittimità - le misure di
prevenzione introdotte nell'ordinamento italiano con la
legge 13 dicembre 1989, n. 401, al fine di contrastare il
crescente fenomeno della violenza in occasione di
competizioni sportive. La normativa in esame, sorta
sull'onda emotiva di luttuosi avvenimenti di cronaca nera,
appare caratterizzata da un costante e poderoso sforzo di
aggiornamento degli strumenti giuridici e procedurali al
fine di tenere conto dei fattori eterogenei posti alla
base dei c.d. "incidenti da stadio", nonché
dell'evoluzione dei fenomeni sociali che inevitabilmente
con essi si intrecciano e dell'indispensabile
coordinamento con il sistema normativo europeo. Il testo
analizza i profili sostanziali degli istituti esaminandone
natura giuridica e presupposti applicativi e soffermandosi
analiticamente su aspetti particolari, quali ad esempio
l'applicazione delle misure in esame ai minori di età e
l'estensione della normativa agli incontri c.d.
amichevoli. Rilevante anche la parte dedicata ai profili
procedurali, ove si individuano le linee fondamentali in
tema di competenza, potere di delega del Questore,
caratteri del giudizio di convalida e mezzi di
impugnazione. L'opera è aggiornata all'ultimissima
giurisprudenza e ai recentissimi interventi legislativi
(decreto legge n. 119/2014, convertito - con modificazioni
- dalla legge 17 ottobre 2014, n. 146)
588 Description based on publisher supplied metadata and other
sources
590 Electronic reproduction. Ann Arbor, Michigan : ProQuest
Ebook Central, 2020. Available via World Wide Web. Access
may be limited to ProQuest Ebook Central affiliated
libraries
650 0 Law -- Italy.;Legislative bodies -- Italy
655 4 Electronic books
776 08 |iPrint version:|aForte, Corinna|tLe misure antiviolanza
nelle manifestazioni sportive tra innovazioni legislative
ed elaborazione giurisprudenziale|dTurin : G. Giappichelli
Editore,c2014
856 40 |uhttps://ebookcentral.proquest.com/lib/sinciatw/
detail.action?docID=2012297|zClick to View